L’editoriale

By Chiara Maggiori

Il manifesto 2022

QUESTA EDIZIONE…

del Festival Parole a Confine – Vietato ai maggiori vorremmo dedicarla a tutti noi,
alla voglia di assaporare la gioia che deriva da una frase gentile detta con sincerità perché
citando la scrittrice Banana Yoshimoto:

Se ammiriamo il volto di un bambino quando vede una farfalla o un nuovo giocattolo proviamo a imparare da quell’espressione a far nostra la meraviglia e lo stupore e applichiamolo alla vita quotidiana. Osserviamo attorno a noi iluoghi dove l’armonia della natura si mostra in tutta la sua bellezza. Sono occasioni di incontro con il “bello” tutte quelle cose che a noi adulti  sembrano scontate: gli animali, l’erba, la pioggia. Solo l’esercizio continuo e l’osservazione assicurano e sviluppano il senso del bello e con esso la creatività, quella creatività che ci rende persone complete. In questa 10° edizione del Festival ragazzi faremo assaporare ai bambini della scuola primaria la bellezza delle api con i laboratori dell’Apicoltura del benessere;  in biblioteca ci stupirà la valigia-teatro di Nando in Viaggio e la sera ci ritroveremo per  i racconti sotto le stelle. Con la Cooperativa teatrale Crest ammireremo la trasformazione del brutto anatroccolo e passeggiando da soli o in compagnia ci faremo guidare da una mappa su un percorso interattivo per andare alla scoperta dei punti di bellezza dei nostri due paesi.

Se vuoi avere consigli di libri sul
mondo della bellezza  clicca qui!

Se invece sei un tipo curioso e vuoi sapere SUBITO qualcosa su quanto è bella questa bellezza
allora devi proprio leggere la nostra Parole a Confine Gazette!

TORNA AL MENU’ VIETATO AI MAGGIORI 2022
TORNA A MENÙ FESTIVAL ADULTI 2022